Film

Il primo round di finanziamenti dell’anno

28.03.2025
1 min

Alta tensione, dramma e conflitti: i dieci progetti cinematografici del primo round di finanziamenti dell’anno, sostenuti da IDM Alto Adige, non lasciano indifferente nessuno. Vengono raccontate storie vere, come nel dramma alpinistico Bianco, nella docu-serie true crime Master Forger su una grande truffa nel mondo dell’arte, o nel documentario Tesla Files, che indaga le operazioni di Elon Musk. 

Vengono finanziate anche avvincenti fiction, come il terzo capitolo della serie fantasy Woodwalkers, il thriller Switzerland, incentrato sulla scrittrice di gialli Patricia Highsmith, interpretata dalla premio Oscar Helen Mirren, il film Spaziergang nach Syrakus, che racconta una fuga dalla DDR, e il dramma Elisa – Io la volevo uccidere, con Barbara Ronchi nel ruolo principale, in cui un’assassina affronta il proprio passato.  

Un tema tipicamente altoatesino è infine al centro del documentario Die Familie Schuen - Ladinien, Kleine Heimat, große Welt.  

Per la realizzazione dei dieci progetti sono previste oltre 50 giornate di riprese in Alto Adige, con un impatto economico di circa quattro milioni di euro che rimarranno nel territorio. 

I film finanziati 

In questa prima call del 2025 vengono sostenuti i seguenti progetti in fase di produzione:  

  • Bianco – 18 giornate di riprese 
  • Tesla Files – numero delle giornate di riprese non ancora definito 
  • Woodwalkers 3 – 7 giornate di riprese 
  • Switzerland – 5 giornate di riprese 
  • Spaziergang nach Syrakus – 5 giornate di riprese 
  • Die Familie Schuen – Ladinien, Kleine Heimat, große Welt – 10 giornate di riprese 
  • Elisa – Io la volevo uccidere – 2 giornate di riprese 
  • Master Forger – 6 giornate di riprese 

Infine, due progetti hanno ricevuto un finanziamento per la fase di pre-produzione: „Baumi - ein Portät über das was bleibt“ e „Limbs of one Body“.  

Nel nostro comunicato stampa sono disponibili maggiori informazioni sui progetti finanziati. 

Mitarbeiter

Mitarbeiter filtern