Sostenibilità

Intervista: il Marchio Sostenibilità Alto Adige per PMI

04.11.2024
1 min

La sostenibilità non è una questione solo globale, ma interessa direttamente anche l’economia altoatesina: in particolare, le piccole e medie imprese (PMI) sono sottoposte a una crescente pressione per l’adozione di misure ambientali. Ed è proprio qui che entra in gioco il nuovo Marchio Sostenibilità Alto Adige per le PMI, lanciato il 24 ottobre: ma cosa si nasconde dietro e quali vantaggi specifici offre alle aziende?

In quest’intervista a Johanna Reinel, del Team Sustainability di IDM Alto Adige, vi forniamo alcuni dettagli sulla nascita e sugli obiettivi di questo marchio.

I tre punti salienti dell’intervista

L’origine del marchio: sviluppato in origine per il turismo e i suoi operatori, il Marchio Sostenibilità è stato ora adattato per consentire di beneficiarne anche alle piccole e medie imprese di altri ambiti economici.

Chiari vantaggi competitivi: le aziende che si fregiano del marchio rafforzano la fiducia nei clienti, sempre più attenti alle pratiche sostenibili, oltre ad accrescere la propria attrattiva quali datori di lavoro.

Attuazione pratica e flessibilità: le modalità per ottenere il Marchio Sostenibilità Alto Adige per PMI sono flessibili e possono passare per una valutazione iniziale o per un piano d’azione. Potendo scegliere fra tre diversi livelli, le aziende hanno la possibilità di accedere a tale processo a seconda del loro stadio di sviluppo e continuare così nel percorso di crescita.

All’intervista (in lingua tedesca)

 

Mitarbeiter

Mitarbeiter filtern