Comunicato stampa

Accelerare le vendite con l’e-commerce

La serie di workshop di IDM informa sulle possibilità del commercio online

21.05.2021
6 min

Dall’inizio della pandemia, il cosiddetto “commercio elettronico” o e-commerce è diventato estremamente importante. In tempi di chiusura delle frontiere e di isolamento, è diventato ancora più evidente che un negozio online ben funzionante o un buon posizionamento in una rinomata piattaforma commerciale su Internet può rappresentare un prezioso canale di vendita aggiuntivo. Anche un anno dopo l’inizio della pandemia, questa tematica è ancora attuale e le imprese altoatesine vogliono conoscere le possibilità dell’e-commerce. Per questo motivo, IDM Alto Adige ha lanciato una serie di eventi che forniscono informazioni sulle varie sfaccettature del commercio online e offrono inoltre istruzioni concrete. La serie ha preso il via ieri con un workshop dedicato alla piattaforma Shopify, che permette di progettare il proprio negozio online in pochi passi.

Come si progetta un negozio digitale in modo facile e veloce, e cos’è particolarmente importante? In veste di produttore di articoli fatti a mano, come posso raggiungere i miei clienti in un momento in cui gli eventi in presenza spesso non possono avere luogo? E a cos’altro devo prestare attenzione – ad esempio, in termini di spedizione o garanzia? Queste sono le tematiche della serie di workshop che IDM ha organizzato in queste settimane per le aziende altoatesine interessate. «Anche prima della crisi legata al Coronavirus, molte aziende desideravano creare un proprio negozio online, per approfittare dell’aumento delle vendite in questo ambito», afferma Vera Leonardelli, direttrice del dipartimento Business Development di IDM. «La pandemia ha notevolmente accelerato questo sviluppo ed è importante conoscere le opportunità e i rischi per prendere la decisione giusta in merito alla propria attività. Per questo motivo, noi di IDM abbiamo voluto porre particolare attenzione su questa tematica e fornire tutte le informazioni necessarie».

Per aprire un negozio online, è necessario chiedersi quale sia la piattaforma più adatta. Shopify, che IDM ha presentato nel suo primo evento, fornisce tutti gli strumenti per avviare, far crescere, commercializzare e gestire negozi al dettaglio. Secondo Niccolò Gloazzo, specialista di e-commerce e Shopify Educational Partner, questa piattaforma è particolarmente facile da usare. L’esperto ha spiegato ai partecipanti del workshop come creare il proprio negozio online in pochi clic e in che modo iniziare a vendere in una sola settimana. Secondo Gloazzo, questo sistema è applicabile a imprese di tutte le dimensioni: «Tutti pensano che Shopify sia solo per piccole realtà, ma la verità è che funziona perfettamente sia per piccole che per grandi aziende. Personalmente seguo aziende che al mese fatturano dai 10.000 euro ai 5 milioni di euro. Questo dimostra quanto siano infinite le potenzialità della piattaforma». Fondata in Canada, la piattaforma di e-commerce Shopify è ora utilizzata da oltre 1,7 milioni di imprese, in più di 175 Paesi.

Una possibilità per vendere la propria merce senza avere un negozio fisico, è quella di utilizzare i cosiddetti marketplace online. Su queste piattaforme, numerosi commercianti offrono le loro merci e raggiungono in questo modo clienti in tutto il mondo. Sono le piattaforme stesse ad occuparsi di tutto il processo, senza intoppi. Uno di questi marketplace, specializzato nella vendita di oggetti unici e creativi, è Etsy. Fondato nel 2005 e con sede a New York, questo sito di e-commerce copre una gamma molto ampia di prodotti, dal vintage e l’arte alla moda, gioielli, cosmetici e giocattoli. Lo scorso anno, Etsy ha venduto un totale di 10 miliardi di dollari di merce, con una base di acquirenti attivi di oltre 80 milioni. Nel webinar di IDM del 26 maggio, i partecipanti avranno l’opportunità di conoscere, tra le altre cose, il funzionamento di questa piattaforma, quali prodotti sono adatti alla vendita e quali sono i costi.

Che si tratti del proprio negozio o di una piattaforma di vendita, ci sono una serie di aspetti che tutte le aziende che vogliono vendere online devono affrontare. Si tratta di temi legali, come possibili questioni legate alla garanzia, protezione dei dati o gestione dei reclami, ma anche questioni fiscali, specialmente quando si esporta in Paesi al di fuori dell’Unione Europea, come ad esempio la Svizzera. Un’altra grande sfida è la spedizione delle merci: anche in questo caso ci sono diversi elementi a cui prestare attenzione. IDM offre un workshop anche su queste tematiche, il 10 giugno, che sarà accompagnato da consulenze individuali, in programma il 17 giugno.

Mitarbeiter

Mitarbeiter filtern