Turismo

Ponte Lueg: collaborazione tra politica ed economia per ridurre l’impatto del cantiere

07.01.2025
2 min

Dal 1° gennaio 2025, il ponte Lueg, sul lato tirolese dell’autostrada del Brennero, è operativo a corsia ridotta per consentire importanti lavori di ristrutturazione, che si concluderanno nel 2027. Per garantire la mobilità e ridurre gli effetti sui residenti, ospiti ed economia, la politica e l’economia dell’Alto Adige collaborano per adottare misure che garantiscano una buona accessibilità al territorio.

Tra le misure discusse vi sono un potenziamento della rete ferroviaria, l’impegno per ottenere l’autorizzazione al transito notturno dei camion, una comunicazione efficace e costante sui mercati turistici e il supporto ai partner turistici nella loro comunicazione.

Proprio questi ultimi sono stati informati a fine dicembre, durante un webinar, sulla situazione del ponte Lueg e sui progetti ferroviari in corso nel territorio. L’evento informativo è stato organizzato da IDM Alto Adige in collaborazione con ASFINAG e il Dipartimento Infrastrutture e Mobilità della Provincia.

Per garantire che tutti gli interessati siano sempre aggiornati, abbiamo inoltre creato una landing page dedicata con aggiornamenti in tempo reale su suedtirol.info. Qui forniamo informazioni costanti sulla situazione nel territorio, promuovendo al contempo alternative di viaggio ecologiche e senza stress.

Nel nostro comunicato stampa sono disponibili maggiori informazioni.

Mitarbeiter

Mitarbeiter filtern