Close

Dati sull'export

Dati e fatti a colpo d'occhio

Alla panoramica dei dati
Infobox

Successo a 360 gradi.

Supportiamo le aziende con soluzioni su misura.

Per avere successo sul mercato, le imprese devono osservare in maniera costante trend ed evoluzioni e riconoscere tempestivamente le opportunità. Lavorano continuamente per acquisire nuovi clienti, sviluppare prodotti e servizi innovativi e rafforzare la propria posizione di mercato sia a livello locale che internazionale.

In veste di partner, IDM aiuta le aziende ad analizzare le loro esigenze e a sviluppare nuovo potenziale. Con competenze solide e servizi pratici, vi supportiamo per farvi raggiungere i vostri obiettivi. Scoprite la nostra vasta gamma di servizi nei settori innovazione, finanziamenti, digitalizzazione, sostenibilità e internazionalizzazione:

Non perdiamoci di vista

Contatto
Eventi
Newsletter

Innovazione

Insieme per dare vita a nuove idee

Supportiamo le aziende altoatesine nello sviluppo di prodotti, servizi e modelli di business innovativi. Grazie alla nostra ampia rete e alla lunga esperienza nella pianificazione e realizzazione di progetti di innovazione vi affianchiamo in qualità di partner.

Portate la vostra innovazione sulla strada del successo

Internazionalizzazione

Accedere a nuovi mercati e sfruttare opportunità globali

Siamo al fianco delle imprese altoatesine che desiderano acquisire clienti internazionali e le accompagniamo nell'ingresso in nuovi mercati, oltre che nell'espansione dei canali di vendita esistenti. La nostra offerta comprende la partecipazione a fiere internazionali, viaggi di delegazione ed eventi B2B. Inoltre, potrete approfittare della nostra rete globale di esperti di mercato.

Ampliate il vostro raggio d'azione

Digitalizzazione

Scoprire e realizzare opportunità digitali

Insieme a noi le aziende altoatesine trovano la strada verso la trasformazione digitale, dall'identificazione del nuovo potenziale di digitalizzazione all'implementazione di successo. La nostra offerta comprende l'ottimizzazione dei processi interni e la promozione di canali di vendita digitali.

Spingete la vostra azienda verso il futuro digitale

Sostenibilità

Strategie personalizzate per un successo sostenibile

Supportiamo le aziende altoatesine nella valutazione sistematica delle loro attività di sostenibilità. Insieme, elaboriamo piani d'azione su misura per raggiungere obiettivi di sostenibilità specifici e garantire la competitività a lungo termine.

Rendete la vostra azienda forte e sostenibile

Finanziamenti

Dalla consulenza all'implementazione di successo

Aiutiamo le imprese altoatesine ad orientarsi nel labirinto dei finanziamenti. Identifichiamo i programmi di finanziamento più adatti e vi accompagniamo passo dopo passo, dalla presentazione della domanda fino alla rendicontazione finale del progetto.

Cogliete la vostra opportunità

Internazionalizzazione

Il mercato svizzero del medicale e le nuove regolamentazioni con l’Unione Europea

16.09.2022
2 min

Le aziende del settore medtech in Svizzera generano un volume d’affari di 17.9 miliardi di CHF, occupano 63.000 dipendenti su 1.400 aziende. Questo corrisponde al 3% del PIL svizzero.  Il mercato cresce del 6% ogni anno, con un import dall´estero pari a 5.9 miliardi di CHF. L’Italia e´il 5° partner commerciale. Per un mancato aggiornamento di un accordo tra EU e la Svizzera il mercato del medtech deve affrontare nuove sfide.

Di recente sono entrate in vigore le nuove regolamentazioni svizzere relative al settore del medicale.

Con la nuova normativa viene a mancare l’aggiornamento dell'accordo di reciproco riconoscimento (Mutual Recognition Agreement - MRA) tra Svizzera e Unione Europea, che dava accesso alla Svizzera al mercato unico europeo dei dispositivi medici come partner paritario, evitando barriere tecniche al commercio tra le due parti.

In occasione di un webinar abbiamo presentato le misure attuate dalla Svizzera per attenuare gli effetti di questo cambiamento.

Come relatori sono intervenuti Ilaria Ceddia e Gianluca Tordi. Ceddia è la Responsabile Settore Beni Industriali della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera e dal 2021 lavora nel mercato del medicale a seguito dei cambiamenti regolamentari tra UE e Svizzera, al fine di supportare le aziende del settore. Gianluca Tordi invece è un ingegnere biomedico con una lunga esperienza nella consulenza presso la TS Quality & Engineering. Ha lavorato su vari progetti con diversi ruoli e responsabilità, dalla R&S alla regolamentazione, controllo di qualità e convalida dei processi. Ha supportato aziende che vanno dalla start-up innovativa a imprese di medie dimensioni e società di primaria importanza nel campo dei dispositivi medici e del settore farmaceutico.

Qui potete trovare la registrazione del webinar: https://suedtirol.canto.global/b/UDFES

Per ulteriori informazioni:

IDM International - Francesca Fiori
francesca.fiori(at)idm-suedtirol.com

 

 

 

Mitarbeiter

Mitarbeiter filtern