CEFoodCycle

Altri pionieri dell'economia circolare in Alto Adige

10 aziende altoatesine pioniere dell'economia circolare hanno partecipato al CEFoodCycle Award. Lasciatevi ispirare da alcuni dei progetti presentati.

22.08.2024

Il CEFoodcycle Award è stato creato nell'ambito del progetto di ricerca CEFoodCycle per premiare i progetti che affrontano il tema dell'economia circolare nel settore alimentare, contribuendo così alla riduzione degli sprechi alimentari. Il premio è stato annunciato nei 5 Paesi partecipanti Italia, Austria, Germania, Slovenia e Francia e consegnato a 1 vincitore per ogni Circular Food Hub il 21 maggio 2024 a Bressanone.

Il vincitore del CEFoodCycle Award 2024 è stata l'azienda bolzanina re-garum (The Garum Project), che attraverso la fermentazione trasforma i sottoprodotti alimentari in spezie nutrienti e sostenibili. Il vincitore ha ricevuto un finanziamento per il progetto, un opuscolo sulle migliori pratiche e una presentazione video. 

In questo articolo vogliamo presentare altri partecipanti innovativi ai CEFoodCycle Awards dell'Alto Adige che stanno rivoluzionando il settore alimentare. 

“SOLOS Aquaponix"
La start-up SOLOS Vita GmbH di Bolzano si è posta l'obiettivo di ricercare, introdurre e commercializzare il sistema di acquaponica. Questo metodo combina l'allevamento di pesci con la coltivazione di piante. Si tratta di un sistema a ciclo chiuso che ricicla le sostanze nutritive provenienti dalle acque reflue dell'allevamento ittico per una produzione alimentare indipendente dal suolo, rinunciando completamente agli additivi chimici di sintesi. 

“Second Life Food” 
Dal 2018, la cucina dell'Hotel Steieggerhof si è specializzata nella preparazione di piatti prevalentemente vegani e 100% biologici. Sono state attuate diverse misure innovative per ridurre gli sprechi alimentari. Avanzi come riso, risotto e polenta vengono trasformati in patatine o pane di riso. Altri piatti, come il curry di ceci, vengono trasformati in creme spalmabili, mentre le bucce e gli avanzi di verdure vengono essiccati e utilizzati come spezie. Ciò che avanza viene compostato e donato, il tutto nel nome della B. Dal 2020, il buffet di insalate serali è stato sostituito da un piatto di verdure diverso ogni giorno, per ridurre al minimo gli sprechi anche in questo caso.

“Drumlerhof, albergo dall'anima verde”.
L'Hotel Drumlerhof ha adottato la filosofia “no waste” in cucina, compostando tutti i rifiuti per creare un ciclo chiuso di produzione e consumo. Il compost che ne deriva è arricchito di microrganismi EMA e viene utilizzato per fertilizzare i frutteti e i vigneti, riducendo l'uso di erbicidi. I prodotti ottenuti, come mele e uva, vengono trasformati in bevande e snack nutrienti. Gli scarti prodotti durante la lavorazione di mele e uva vengono restituiti al compost, chiudendo così il ciclo.

"Coltivazione biologica di erbe aromatiche Pflegerhof”
La filosofia dell'azienda si basa interamente sulla produzione biologica e sostenibile lungo l'intera filiera, dal seme al prodotto finale realizzato a mano. Le piante vengono coltivate in serre riscaldate con energia sostenibile ricavata da trucioli di legno. Per migliorare la salute delle piante, vengono concimate con erbe aromatiche, mentre gli scarti vegetali vengono compostati e utilizzati per fertilizzare i campi. La lana di pecora viene utilizzata come fertilizzante a lento rilascio, in modo da evitare l'uso di sostanze chimiche. Le erbe vengono trasformate in tè e spezie di alta qualità, mentre gli scarti vengono utilizzati per produrre cuscini e bagni alle erbe. Tutti gli imballaggi sono ecologici e riciclabili.

Conclusione
L'economia circolare è molto più di una tendenza: è una necessità per un business sostenibile. Chiudendo i circuiti e riutilizzando le risorse, le aziende altoatesine stabiliscono nuovi standard. Questa forza innovativa non rafforza solo l'economia locale, ma anche l'intero tessuto imprenditoriale dell'Alto Adige. Le aziende che puntano sull'economia circolare beneficiano di risparmi sui costi, di una maggiore efficienza delle risorse e di un'immagine positiva.

Mitarbeiter

Mitarbeiter filtern