Riunione virtuale: Upcycling e dichiarazioni verdi: guida legale per le aziende
Impulsi da Luca Galizia - esperto legale di diritto agricolo, alimentare, degli imballaggi e commerciale.
CEFoodCycle
Questa direttiva, vincolante per le leggi comunitarie e nazionali, introduce requisiti minimi per le dichiarazioni ambientali nelle comunicazioni di marketing che le aziende devono certificare in modo indipendente. Gli effetti sono enormi: da prodotti più trasparenti a strategie di marketing modificate.
Il Parlamento europeo approva la direttiva “Green Claims "
Il 12 marzo 2024 il Parlamento europeo ha espresso un voto importante che rappresenta un passo fondamentale nella lotta contro il greenwashing e a favore della tutela dei consumatori. L'approvazione della Direttiva sui Green Claims segna una pietra miliare, in quanto non solo è vincolante per la legislazione dell'UE, ma anche per le leggi e i regolamenti nazionali emanati dagli Stati membri.
La direttiva stabilisce che le dichiarazioni ambientali utilizzate nelle comunicazioni di marketing di terzi devono soddisfare requisiti minimi ed essere sottoposte a verifica prima di essere pubblicate. Ciò significa che le aziende che dichiarano il rispetto dell'ambiente o la sostenibilità devono ora dimostrarlo attraverso una certificazione indipendente.
Più trasparenza per i consumatori
L'impatto di questi regolamenti sarà di vasta portata. Non solo influenzeranno il modo in cui le aziende commercializzano i loro prodotti e servizi, ma influenzeranno anche la comunicazione interna ed esterna e i processi di informazione lungo tutta la catena di fornitura.
Per i consumatori, ciò significa maggiore trasparenza e affidabilità delle dichiarazioni ambientali. Possono essere più sicuri che i prodotti e i servizi che acquistano soddisfino effettivamente gli standard ambientali dichiarati.
Le aziende devono adattare la loro strategia di comunicazione
Le aziende devono adattare le loro strategie di marketing a questi nuovi requisiti. Un'attenta revisione dei contenuti e dei processi di comunicazione sarà essenziale per garantire la conformità e la fiducia dei consumatori.
Nel complesso, l'adozione della direttiva sui Green Claims è un passo importante verso un ambiente commerciale più trasparente e responsabile. Essa stabilisce standard chiari per le dichiarazioni ambientali e contribuisce ad aumentare la fiducia dei consumatori nei "prodotti e nei servizi verdi".
Informazioni più dettagliate sono disponibili a questo link:
Impulsi da Luca Galizia - esperto legale di diritto agricolo, alimentare, degli imballaggi e commerciale.
Lo strumento digitale foodcycle.ai sarà presentato al pubblico per la prima volta il 30 maggio 2025. Aiuta le aziende a registrare, utilizzare e valutare in modo sistematico ed ecologico le eccedenze e i sottoprodotti alimentari.
Discussioni stimolanti e impulsi preziosi hanno permesso ai partecipanti di imparare gli uni dagli altri e di fare rete con successo. Tutti hanno portato con sé idee concrete e nuove prospettive per sviluppare modelli di business sostenibili e innovativi.