Forum Imprenditoriale Italia - Algeria
Un’occasione per le aziende altoatesine interessate al mercato nordafricano
Internazionalizzazione
La pandemia ha reso difficile realizzare eventi in presenza e ha fatto sì che i formati tradizionali non funzionassero più come in passato. Proprio per questo motivo, è importante per noi dare comunque alle aziende l’opportunità di incontrare nuovi partner commerciali, confrontarsi tra di loro e raccogliere informazioni importanti – non quindi più solo fisicamente, ma anche online. Anche nel 2022 abbiamo quindi in programma una serie di piattaforme commerciali ed eventi di matchmaking B2B per le aziende altoatesine dei vari settori economici. Questo permette alle imprese di identificare nuovi partner commerciali, stringere nuovi contatti con potenziali clienti e fare networking.
L’evento “Piattaforma per la ricerca di contatti commerciali in Baviera”, che si è svolto qualche giorno fa, ha dato il via a questa serie. Le aziende altoatesine del settore edile e delle forniture edili hanno avuto l’opportunità di conoscersi e creare nuove sinergie. Inoltre, durante colloqui individuali, i partecipanti si sono confrontati con importanti esperti e attori del settore.
A questo evento ne seguiranno altri nel corso dell’anno, come quello dedicato al settore alimentare biologico, che si svolgerà a marzo. Le aziende dell’industria alimentare, delle bevande e del benessere potranno partecipare anche quest’anno ai “Wabel Summits”. In quest’occasione le imprese partecipanti saranno messe in contatto con acquirenti dei rispettivi settori – attualmente in formato virtuale. In parte online e in parte in presenza, organizzeremo anche il business forum internazionale “Perspective”. Le aziende dell’industria delle costruzioni e delle forniture edili potranno stringere contatti commerciali con potenziali clienti in Europa, Gran Bretagna, USA e Canada, così come in Medio Oriente o in Cina.
Un’occasione per le aziende altoatesine interessate al mercato nordafricano