Digitalizzazione

Il Marketplace e una nuova app: ecco come vivere l’Alto Adige in maniera digitale

11.04.2025
2 min

Come entusiasmare ospiti e clienti per l’Alto Adige e per i nostri prodotti di alta qualità? Personalizzando e rendendo entrambe le esperienze fruibili in formato digitale. Durante la pianificazione del viaggio, le ispirazioni arrivano dal Marketplace Alto Adige, mentre durante il soggiorno la nuova Südtirol Guide App diventa il miglior compagno di viaggio. Il Marketplace e l’app fanno parte del Digital Ecosystem Alto Adige, lanciato da IDM Alto Adige due anni fa e già ampiamente collaudato.

Il Marketplace Alto Adige

Già nella fase di pianificazione del viaggio, il Marketplace Alto Adige offre ispirazioni su misura. In loco, la nuova app aiuta gli ospiti a vivere esperienze personalizzate – dai consigli individuali sui ristoranti fino ai suggerimenti per tour grazie alle funzioni basate sulla geolocalizzazione.

Il cuore pulsante del sistema è una banca dati centrale dei clienti, che raccoglie e analizza automaticamente informazioni rilevanti. Da qui nascono raccomandazioni personalizzate lungo l’intero percorso del cliente – con un successo comprovato: nel 2024, suedtirol.info ha registrato circa 22 milioni di accessi, un aumento di quasi il 40%, mentre le prenotazioni tramite il sito si sono più che raddoppiate.

Südtirol Guide App – il compagno di viaggio digitale

La nuova Südtirol Guide App è una tappa fondamentale nella crescita dell’Ecosistema Digitale. Dal 1° gennaio alla fine di marzo, oltre 30.000 utenti hanno già utilizzato la Südtirol Guide App – un trend in crescita, visto che l’app viene costantemente ampliata: seguiranno un pianificatore di itinerari, le previsioni meteo, il bollettino neve e il Guest Pass digitale. In futuro, sarà integrato anche uno shop online di biglietti per eventi ed esperienze.

Grazie a una personalizzazione intelligente, è possibile coinvolgere emotivamente gli ospiti e offrire loro un’esperienza autentica dell’Alto Adige. Il sistema ci fornisce anche gli strumenti per, in futuro, indirizzare i flussi di visitatori verso aree meno frequentate attraverso suggerimenti alternativi adeguati, contribuendo così a prevenire il sovraffollamento. Inoltre, si potrà orientare verso un arrivo più sostenibile e una distribuzione più uniforme delle stagioni turistiche.

Mitarbeiter

Mitarbeiter filtern