Innovazione

Economia circolare del settore delle costruzioni: escursione tecnica in Svizzera

02.04.2025
1 min

Quali sono le nuove evoluzioni nel campo delle costruzioni orientato all’economia circolare? Cosa possiamo imparare dai nostri vicini svizzeri? Durante un’escursione tecnica che abbiamo organizzato a Zurigo, professionisti altoatesini del settore delle costruzioni hanno raccolto spunti e informazioni importanti su questo tema.  

All’iniziativa hanno partecipato numerosi rappresentanti della rete strategica di IDM SustainaBuild Network. In questa rete, aziende collaborano con istituzioni pubbliche e associazioni allo sviluppo di soluzioni concrete per affrontare le principali sfide del settore, tra cui anche la compatibilità ambientale. 

Negli ultimi anni, la sostenibilità nel settore delle costruzioni ha acquisito una rilevanza significativa. Una strategia particolarmente efficace per un’edilizia sostenibile è l’economia circolare. «Durante la nostra escursione tecnica in Svizzera, i partecipanti hanno potuto studiare esempi di riferimento particolarmente riusciti e confrontarsi direttamente con esperti del posto su approcci ambientali, tecnologie innovative e azioni concrete per un’edilizia orientata all’economia circolare», afferma Vera Leonardelli, direttrice del Business Development di IDM. 

Punti salienti dell’escursione 

  • Visita all’edificio modulare di ricerca NEST a Dübendorf 
  • Presentazione del progetto per il riutilizzo degli scarti di marmo in architettura 
  • Visita alle innovative Unit “Urban Mining & Recycling” e “Sprint” 
  • Approfondimento su DFAB HOUSE, la prima Smart Home costruita digitalmente 
  • Tour al percorso didattico sull’economia circolare di Eberhard Bau AG 
  • Scambio tecnico con l’Ufficio delle costruzioni del Canton Zurigo e l’Ufficio edilizia pubblica della Città di Zurigo 

Nel nostro comunicato stampa sono disponibili maggiori informazioni. 

Mitarbeiter

Mitarbeiter filtern