

Sostenibilità
Il Marchio Sostenibilità Alto Adige sta dando i suoi frutti: sei mesi dopo il suo lancio sono ben 51 strutture e, a breve, quattro destinazioni certificate secondo lo Standard Alto Adige, riconosciuto a livello internazionale. Altre otto destinazioni sono in cantiere per il conferimento del marchio. La certificazione fa parte di un programma di sostenibilità completo, che accompagna le destinazioni e le strutture nel loro percorso verso un turismo più sostenibile e fissa chiari obiettivi. Un sistema a tre livelli permette di arrivare al livello di certificazione più alto, il livello 3, passando per i livelli 1 e 2. La certificazione viene conferita da IDM, che accompagna e supporta i candidati e coloro che già si avvalgono del marchio.
L’Alpe di Siusi sarà presto la quarta destinazione ad aggiungersi alla schiera delle destinazioni altoatesine già certificate, che sono la Val d’Ega, Bressanone e San Vigilio di Marebbe. Anche 51 strutture del settore gastronomico e ricettivo hanno ricevuto il marchio, 18 delle quali hanno raggiunto il terzo e più alto livello.
A partire dall’autunno, il Marchio Sostenibilità Alto Adige sarà esteso anche agli affittacamere privati e ai campeggi. I preparativi per questo ampliamento sono arrivati alla fase finale. Dato che tutti i settori del territorio devono essere inclusi nel percorso verso una maggiore sostenibilità, la prossima fase del marchio comprenderà anche settori come l’artigianato, l’industria e il commercio.
Per far conoscere il marchio sul territorio e raggiungere altri candidati, IDM comunica il tema ai partner del turismo e agli stakeholder dell’Alto Adige attraverso campagne, newsletter oppure webinar. Naturalmente, anche i potenziali ospiti vengono informati del nuovo marchio tramite diversi canali, come www.suedtirol.info, campagne e altre misure. Durante un viaggio stampa, ad esempio, i giornalisti italiani hanno potuto toccare con mano i valori associati al marchio. E nel programma “Unomattina Estate” su RAI 1, andato in onda il 10 agosto, 850.000 spettatori hanno visto un servizio sul Marchio Sostenibilità Alto Adige.