Film & Music

“Elisa” sul red carpet di Venezia

03.09.2025
3 min
Film sostenuto da IDM in concorso alla 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica 

Con Elisa  di Leonardo Di Costanzo, anche quest’anno un film sostenuto da IDM Alto Adige è riuscito a entrare in concorso alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Dopo Vermiglio  di Maura Delpero nel 2024, il 4 settembre sarà il dramma Elisa  a celebrare la sua prima. Il progetto ha ottenuto un finanziamento dal Fondo per le produzioni cinematografiche e televisive dell’Alto Adige ed è stato girato in parte in Alto Adige. 

Un film drammatico che va nel profondo  

Il regista Leonardo Di Costanzo, premiato con il David di Donatello, porta sul grande schermo il suo quarto lungometraggio, Elisa. Ispirato al saggio Io volevo ucciderla, il film racconta la storia di Elisa Zanetti, detenuta in un istituto penale sperimentale per l’omicidio della sorella. Il ruolo principale è interpretato da Barbara Ronchi, affiancata da Roschdy Zem, Diego Ribon e Valeria Golino. 

Collaborazione con professionisti del cinema altoatesini 

Elisa  è stato prodotto da Tempesta Srl (Roma) e AMKA film Productions (Svizzera) in collaborazione con numerosi professionisti e aziende dell’Alto Adige. «Siamo molto felici che una casa di produzione così rinomata come Tempesta abbia deciso di tornare a girare in Alto Adige, affidandosi alla professionalità di 30 maestranze locali», dichiara il presidente di IDM Hansi Pichler.   

Un festival di portata mondiale 

La Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia è il festival cinematografico più antico al mondo nonché uno dei più prestigiosi. Ogni anno attira oltre 50.000 cineasti e cinefili. Il festival si svolge dal 27 agosto al 6 settembre al Lido di Venezia. 

Altre informazioni al riguardo sono disponibili nel nostro comunicato stampa

Mitarbeiter

Mitarbeiter filtern